Presentazione pubblica dell’iniziativa “Pubblicare Città alla deriva di Stratis Tsirkas”

Il 28 marzo scorso, presso il Polo del Novecento, l’Associazione Piemonte Grecia Santorre di Santarosa e l’Assoziazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti di Torino (ANPPIA Torino) hanno presentato l’iniziativa “Pubblicare Città alla deriva di Stratis Tsirkas” al fine di dare massima diffusione al tentativo di raccolta di fondi attualmente in corso.

La trilogia si sviluppa nello “spazio dei Greci”, fuori dal territorio strettamente nazionale e cioè a Gerusalemme, al Cairo e ad Alessandria durante e poco dopo la Seconda guerra mondiale. Sia dal punto di vista letterario che storico si tratta di un’opera fondamentale per la letteratura greca moderna, per tutte le innovazioni di contenuto e di forma linguistica proposte. Senza voler esagerare, non si può dire di conoscere bene la Grecia moderna senza aver letto questo capolavoro.

Per sapere come partecipare guardare qui.

Per vedere a che punto è arrivata la raccolta guardare qui.

E’ disponibile nello spazio dell’ANPPIA di Torino sulla piattaforma YouTube una ripresa degli interventi all’indirizzo linkato qui.

ATTENZIONE: si tratta di un video non montato, cioè è la ripresa pura e semplice degli interventi, lunga circa 43’ e composta come segue:

  • un primo intervento di Alexis Tsoukias, Presidente dell’Associazione Piemonte Grecia, dall’inizio del video fino al minuto 15:25;
  • un interventi di Dario De Jaco (Assoc. Piemonte Grecia e ANPPIA Torino), ad integrazione di alcuni elementi di storia della grecia moderna e del Mediterraneo orientale, dal minuto 15:25 al minuto 28:16;
  • un secondo intervento di Alexis Tsoukias da 28:20 fino al completamento della presentazione

 

Laboratorio di Danze greche 2025

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025

Anche quest’anno l’insegnante VIRGINIA CHRISTOU ci raggiungerà dalla sua Grecia, per tenere il secondo Laboratorio di Danze Greche a Torino, coadiuvata dall’insegnante di danze della nostra Associazione Dimitra Tsoureki.

Destinato a: giovani e adulti di qualsiasi età

Obiettivo: Conoscenza della cultura greca, attraverso la danza popolare tradizionale e la sua musica.

QUANDO: Sabato 17 maggio 2025 9:00 – 13:00/ 14:00 – 16:00; Giovedì 22 maggio e Giovedì 29 maggio 2025 17:15 – 19:45

DOVE: Centro Interculturale della Città di Torino, Corso Taranto, 160, 10154 Torino TO

L’insegnamento di Virginia Christou al sabato, permetterà di immergersi nel modo di sentire “greco”, non solo attraverso la conoscenza e l’apprendimento pratico dei balli popolari tipici, ma anche di quella del loro significato e provenienza culturale. Dimitra Tsoureki che la coadiuverà, proseguirà poi con due successivi incontri pomeridiani a cadenza settimanale, di rafforzamento delle danze insegnate.

La prima parte delle lezioni è dedicata ad una breve presentazione del contesto storico, geografico e culturale della danza oggetto di studio, evidenziandone le caratteristiche. Si delineano poi le parti che compongono il ballo, si imposta la posizione del corpo e si spiegano i passi. Si guida l’ascolto delle frasi musicali, sia per stimolare il senso ritmico, che per farle riconoscere ed associare alle parti coreografiche. Si passa poi alla pratica dei passi, che vengono provati, prima senza musica e poi con musica. Successivamente vengono unite le parti fino all’esecuzione della danza completa.

Iscrizioni aperte

Per info: mail info@piemonte-grecia.org    tel: +39 3391360447

La quota d’iscrizione di 60€ è da versare tramite bonifico entro il 18 aprile 2025 a
Associazione Piemonte-Grecia, Banca INTESA SAN PAOLO,
coordinate bancarie: IT45 U030 6909 6061 0000 0115 625, con causale: “Laboratorio di danze greche 2025″

Numero  limitato di partecipanti, consigliata iscrizione nel più breve tempo possibile!